Un faggio pericolante in prossimitĂ di una villa storica
A Biella, una delle nostre ultime operazioni ha riguardato un imponente faggio europeo (Fagus sylvatica) alto oltre 25 metri, situato all’interno di un parco privato. Il proprietario ci ha contattati dopo aver notato crepe nel tronco e segni di marciume alla base dell’albero, sintomi tipici di un faggio senescente. La posizione dell’albero, vicino alla villa e ai vialetti del giardino, rendeva necessario un abbattimento controllato per evitare rischi ai residenti e alle strutture circostanti.
L’intervento: sicurezza e precisione con il tree climbing
Dopo una valutazione approfondita dello stato dell’albero e delle possibili soluzioni, abbiamo optato per un abbattimento frazionato tramite tree climbing, dato che l’accesso con mezzi meccanici era limitato dalle mura della proprietà .
L’operazione ha seguito questi passaggi:
- Montaggio delle corde e del sistema di calata per un abbattimento sezionato in sicurezza.
- Taglio progressivo della chioma per alleggerire il carico sulla struttura dell’albero.
- Rimozione del tronco in sezioni controllate, evitando impatti sul terreno e proteggendo l’area circostante.
- Smaltimento del materiale e fresatura della ceppaia, lasciando lo spazio libero per un possibile reimpianto.
Grazie all’esperienza maturata in anni di lavoro su alberi monumentali e ad alto fusto, abbiamo completato l’abbattimento in due giornate di lavoro, garantendo la massima sicurezza e professionalità .